Slitta di qualche mese la possibilità di andare in treno da Palermo Centrale all’aeroporto Falcone Borsellino, secondo quanto riporta livesicilia.it.
I lavori sulla tratta che va da Notarbartolo a Punta Raisi stanno infatti per essere conclusi, ma prima che la circolazione ferroviaria possa tornare regolare bisogna attendere lo svolgimento di prove tecniche e collaudi.
I lavori sul passante ferroviario di Palermo finiranno a dicembre, come annunciato in questi mesi da RFI e negli ultimi giorni è iniziata dall’aeroporto la stesa dei cavi elettrici di alimentazione, mentre stanno continuando i lavori in viale delle Alpi per realizzare un pozzo di servizio. Sono gli ultimi atti di una grande opera che prevede il raddoppio del binario elettrificato lungo tutta la linea dalla stazione centrale di Palermo a Punta Raisi, l’interramento o il trinceramento di circa cinque chilometri di binario, l’ammodernamento di stazioni e fermate, l’installazione di 32 chilometri di cavo elettrico e la soppressione di 13 passaggi a livello. Quando la circolazione sarà normale, i treni viaggeranno a una velocità tra gli 80 e i 120 chilometri orari.
Tra la conclusione dei lavori e l’inizio effettivo del servizio deve passare però, come detto, un periodo di prove tecniche, collaudi e certificazioni che faranno slittare al 2018 l’apertura della linea.