L’Ufficio federale dei trasporti svizzeri ha rilasciato un’autorizzazione d’esercizio a termine per la rete svizzera al nuovo convoglio Bipiano TLP Bombardier di SBB che dovrebbero entrare gradualmente in circolazione nel 2018.
Il nuovo treno può raggiungere i 400 metri di lunghezza e avere fino a 1.300 posti a sedere ed è stato acquistato col fine di aumentare la capacità di posti sul trafficato asse ovest est.
Come sempre in caso di nuovi rotabili, l’introduzione sarà graduale. In un primo momento dovrebbe essere impiegato su tratte poco frequentate come InterRegio sulla tratta Zurigo - Berna o come RegioExpress sulla tratta Zurigo HB - Coira mentre in un secondo tempo i nuovi treni dovrebbero circolare tra San Gallo - Berna e Ginevra Aeroporto e su altre linee InterCity.
Una volta completata la consegna, quella dei bipiano TLP sarà la più grande flotta delle SBB. I treni ordinati sono 62, configurabili in tre diversi modelli che nelle ore di punta permetteranno di avere circa il 10% di posti a sedere in più rispetto a quelli oggi disponibili con le più lunghe composizioni a due piani.
Nelle ore di bassa frequentazione, invece, i treni potranno viaggiare in composizione ridotta evitando inutili viaggi a vuoto, con un conseguente risparmio di costi ed energia.
Foto SBB