Questa mattina, dal locomotore di un Frecciabianca in viaggio da Pescara a Milano, si è staccata una paratia di acciaio che protegge parti della trasmissione sotto il locomotore.

Il pezzo è finito contro il treno in corsa, e un grosso frammento è rimasto incastrato sotto il convoglio.

Il treno è stato quindi costretto alla sosta in aperta campagna nei pressi di Castel San Pietro Terme, in Emilia.

Come riportato dal quotidiano il Resto del Carlino, intorno alle 9.15 il treno si è fermato, nel mezzo della campagna riuscendo a ripartire solo due ore dopo e arrivando a Bologna con un paio d’ore di ritardo.

Notevoli i disagi per i circa 300 viaggiatori a bordo del convoglio, anche se le Ferrovie dello Stato hanno fatto il possibile per venire incontro alle esigenze dei passeggeri autorizzando quelli del Frecciabianca a salire sul primo Frecciarossa a disposizione a Bologna, diretto a Milano, e quelli che a Bologna dovevano salire sul Frecciabianca ritardatario verso Milano, a salire sul primo Frecciarossa diretto nel capoluogo lombardo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!