"Esprimiamo apprensione per l’incolumità e la salvaguardia della salute dei cittadini nonché per la tutela e il risanamento ambientale dopo le denunce sindacali riportate dagli organi di stampa in merito alla presenza di 34 tonnellate di amianto nelle strutture che ospitano l’impianto di manutenzione-convogli di proprietà di Trenitalia nell’area di Calamizzi a Reggio Calabria".
Questo quanto affermano in una nota congiunta i consiglieri regionali Domenico Battaglia, Giuseppe Neri, Sebi Romeo, Giovanni Nucera e Francesco D’Agostino.
Puntuale la risposta del gestore. "In relazione alla presenza di amianto nell'impianto di manutenzione corrente carrozze (IMCC) di Reggio Calabria, Trenitalia precisa che il sito è costantemente monitorato anche da società terze e, contrariamente a quanto riportato da alcuni media, non sono state rilevate criticità sullo stato di conservazione del tetto dell'impianto di manutenzione. I lavori di bonifica già pianificati saranno ultimati da Trenitalia entro il 2019, in linea con i tempi richiesti dalle autorità competenti".