GTT ha deciso di promuovere una nuova campagna di comunicazione per sensibilizzare i tanti giovani che spesso per distrazione, o per comportamenti errati, finiscono investiti dai treni.

Si tratta di una serie di manifesti che verranno affissi in tutte le stazioni, ma la campagna sarà lanciata anche sul sito Internet di GTT e sui social network. Al momento le immagini sono state proposte nelle sale d’aspetto, nei sottopassi e sulle banchine degli scali di Torino Dora, Ciriè, Rivarolo e Volpiano.

I soggetti scelti per comunicare con i ragazzi sono due. Il primo è un’immagine forte, in cui si vede una scarpa da ginnastica e un paio di cuffiette tra i binari del treno. Il messaggio è chiaro “La distrazione è un attimo, resta connesso alla vita”. 

L’altro soggetto ha per protagonisti due ragazzi in piedi sul marciapiede di stazione in l’atteggiamento affettuoso mentre sullo sfondo campeggia la linea gialla. Il messaggio è chiaro “Viaggiare sicuri è facile, resta connesso alla vita”.

La campagna - condivisa con la Regione, l’Agenzia Mobilità Piemontese, l’Agenzia nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, polizia e carabinieri e l’Associazione delle aziende di trasporto Asstra - è nata anche per sensibilizzare tutti quei ragazzi che, ogni mattina, camminano lungo la strada ferrata o attraversano le rotaie sgattaiolando sotto le sbarre abbassate. 

Spiega Walter Ceresa, presidente e amministratore delegato di GTT: “I nostri treni trasportano ogni giorno migliaia di studenti ed è soprattutto a loro che ci rivolgiamo con questa campagna di comunicazione. Per la loro giovane età sono infatti portati ad assumere atteggiamenti scherzosi che in certe situazioni possono essere molto pericolosi. Perché sono tra i principali utilizzatori di smartphone, lettori musicali e videogiochi che costituiscono fonte di distrazione. Abbiamo quindi ideato questa iniziativa per dare un contributo alla prevenzione, utilizzando anche immagini molto dirette e crude per catturare l’attenzione”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!