È trascorso un po' in sordina, eppure lo scorso 20 novembre si è festeggiato un anniversario davvero particolare.

Benché comunemente note come Ventotto, infatti, il primo prototipo dei Tram di Milano video la luce un anno prima, alla fine del 1927, immatricolato con il numero 1501. Un secondo prototipo, immatricolato poi 1502, viene completato per l'anno successivo, febbraio 1928, sempre dalla Carminati & Toselli, su progetto dello statunitense Peter Witt.

Nel giro di due anni (1929-1930) vennero realizzate altre 500 unità di serie, prendendo effettivo servizio dal 1929 con le numerazioni da 1503 a 2002.

Ad oggi i tram 1928 ancora in circolazione sulla rete meneghina superano le 100 unità e portano i loro anni benissimo grazie al paziente lavoro svolto dalle squadre di manutenzione della ATM dell'Officina di via Teodosio, che hanno reso questi tram più moderni e tecnologici con un’ingegnerizzazione di tutti i sistemi per renderli affascinanti ma in qualche modo ancora attuali.

Le nostre foto dei Tram 1928 qui: http://www.fotoferrovie.info/thumbnails.php?album=898 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!