Sono 900 le assunzioni in Ferrovie dello Stato sbloccate nei prossimi due anni, 700 come addetti alla manutenzione dell'infrastruttura ferroviaria e 200 per la gestione della circolazione. Un piano enorme di rinnovamento e reclutamento del personale che prosegue dopo le circa 800 assunzioni fatte a inizio 2017, spiega il Gruppo in una nota.

FS inserirà neolaureati e giovani diplomati in materie tecniche, a seguito dell’accordo tra Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e le organizzazioni sindacali sulle modifiche ai processi gestionali della circolazione ferroviaria e della manutenzione della rete.

Il fine è ovviamente quello di migliorare la gestione operative dalla attività di coordinamento e sicurezza dell'esercizio ferroviario e l'efficienza di tutte le risorse umane, in un contesto dinamico sempre più aperto alle nuove tecnologie, per livelli crescenti di sicurezza e di qualità dei servizi offerti.

Positivo il riscontro di Filt-Cgil: “questa intesa arriva dopo tanti anni di assenza totale di accordi e dopo una vasta revisione del reticolo degli impianti, dovuto alla massiccia introduzione di tecnologia. Nei processi di manutenzione l’intesa è ancora parziale e il resto del confronto verrà concluso entro il mese di dicembre”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!