Al convegno del prossimo 25 novembre voluto dall’assessore al Bilancio con delega ai trasporti di Ventimiglia Franco Faraldi, su “La mobilità transfrontaliera. Le opportunità di un territorio internazionale”, parteciperanno sia i lavoratori frontalieri che i principali interlocutori italofrancesi.

All’appuntamento, parteciperà anche il Comitato degli utenti frontalieri, che da tempo chiede di poter utilizzare il Thello anche in Francia, con un aumento contenuto mensile di 15 euro, in modo da evitare scioperi e ritardi, negli ultimi tempi molto frequenti sulla tratta Ventimiglia-Nizza.

In una dichiarazione ai media francesi, il vicepresidente del Paca, Philippe Tabarot, ha annunciato l’accordo, tra la società italiana che gestisce il treno e la SNCF.

Saranno presenti all’incontro l’assessore regionale ai trasporti Gianni Berrino, il presidente della Provincia Fabio Natta e il presidente della Riviera trasporti Giordano. Tra gli invitati anche i sindaci di Mentone, Nizza, Cuneo, Camporosso, Vallecrosia, Bordighera e dei Comuni del comprensorio.

Tra i tanti obiettivi da raggiungere l’incremento del numero dei mezzi, sia su gomma che su rotaia; la puntualità, l’attivazione di una linea bus internazionale, la garanzia di corse in caso di sciopero di trasporto su rotaia, il miglioramento dell’intermodalità per chi abita nelle frazioni, e più in generale la cooperazione tra ferrovie italiane e francesi.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!