Attivazione del Sistema di Controllo Marcia Treno (SCMT) tra Ozieri-Chilivani e Porto Torres Marittima.
Ulteriore step del programma di interventi di potenziamento tecnologico ed infrastrutturale della rete ferroviaria della Sardegna.
Segue quelli analoghi già effettuati sulla Oristano - Macomer e sulla Macomer - Ozieri/Chilivani - portando la copertura dell’SCMT al 45% dell'intera rete sarda (circa 185 km). Entro il primo semestre 2018 il sistema sarà attivato anche sulle tratte Chilivani - Olbia e Decimomannu - Iglesias - Carbonia. Successivamente, sarà realizzato per fasi il sistema ACC-M** (Apparato Centrale Computerizzato - Multistazione) sulla linea Cagliari - San Gavino – Oristano.
L’intervento, completamente progettato e realizzato da personale specializzato di Rete Ferroviaria Italiana, ha un investimento economico di oltre 12 milioni di euro. Le fasi di progettazione, verifica, validazione, installazione e messa in esercizio sono seguite da oltre 20 tecnici grazie al forte know how tecnologico sviluppato.
L'SCMT garantisce una migliore gestione del traffico ferroviario, con elevati standard di regolarità e puntualità (già ridotti di più del 40% i guasti agli impianti nelle tratte dove il sistema è attivo) e rientra fra gli interventi per velocizzare i collegamenti su ferro in Sardegna.
Inoltre, renderà possibile il "pendolamento" dei treni che potranno così raggiungere velocità maggiori, soprattutto sui tratti di linea più tortuosi, come quelli a nord di Oristano.
MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE
Per consentire gli interventi, sabato 18 e domenica 19 novembre sarà necessario sospendere la circolazione tra le stazioni di Ozieri/Chilivani e Porto Torres Marittima.
Tutti i treni tra Porto Torres, Sassari e Ozieri/Chilivani saranno cancellati e sostituiti con autobus, che partiranno dai piazzali antistanti le stazioni (ad eccezione di Su Canale, Oschiri e Ploaghe). Gli orari potranno variare in base alle condizioni del traffico stradale.
Consulta la locandina con le modifiche alla circolazione su trenitalia.com.