L'indiscrezione gira da mesi ma ora pare trovare nuove conferme se non a partire dal prossimo orario, da quello estivo del 2018.

La nota arriva dal Corriere dell'Umbria che nella sua edizione on line di oggi anticipa quale sarebbe l'idea.

Secondo il quotidiano, l’Umbria sarà “laboratorio” per Trenitalia. Il Frecciarossa sarà infatti una sperimentazione a tempo, per iniziare. Una soluzione scelta per monitorare il numero di passeggeri e le potenzialità di sviluppo della tratta.
Il progetto a cui infatti starebbero lavorando Regione Umbria e Trenitalia prevede di far arretrare da Arezzo a Perugia il Frecciarossa per Milano delle 6.04 e far arrivare a Perugia Fontivegge quello in partenza alle 19.30 dal capoluogo lombardo. Lo stesso treno permetterà di raggiungere Torino alle 9.55.

Ovviamente, essendo un servizio “a mercato”, nel caso di non economicità le istituzioni umbre dovranno mettere mano al portafogli, come già fatto da altre regioni.

Per ora si tratta di una indiscrezione che va presa per quello che è ma non è detto che il progetto non trovi concretezza nei prossimi mesi.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!