A causa della forte perturbazione metereologica che sta interessando il nostro paese, anche i treni potrebbero subire ritardi e rallentamenti.
Aggiornamento ore 18.30: Linea Bologna – Prato: circolazione ancora sospesa fra Monzuno e Pianoro per la presenza di rami sui binari causata dal maltempo.
In corso l’intervento dei tecnici di RFI.
Sulle linee Bologna – Pistoia/Rimini/Padova/Verona, Bologna - Piacenza convenzionale e nell’intero Nodo di Bologna la circolazione è rallentata fino a 40 minuti per le difficili condizioni meteo.
In corso la riprogrammazione del servizio ferroviario regionale con cancellazioni o variazioni sulle linee Bologna – Pistoia/Prato/Rimini/Verona/Padova.
Aggiornamento ore 17.40: Linea Bologna – Prato: circolazione sospesa fra Monzuno e Pianoro per la presenza di rami sui binari causata dal maltempo.
Sulle linee Bologna – Pistoia/Rimini/Padova/Verona, Bologna - Piacenza convenzionale e nell’intero Nodo di Bologna la circolazione è rallentata fino a 40 minuti per le difficili condizioni meteo.
In corso la riprogrammazione del servizio ferroviario regionale con cancellazioni o variazioni sulle linee Bologna – Pistoia/Prato/Rimini/Verona/Padova.
Aggiornamento ore 17: Linea Bologna – Pistoia: traffico riattivato fra Bologna e Marzabotto.
Linea Bologna – Prato: circolazione rallentata fino a 60 minuti per la presenza di rami sui binari fra Monzuno e Pianoro provocata dal maltempo.
Sulle linee Bologna – Pistoia/Rimini/Padova/Verona, Bologna - Piacenza convenzionale e nell’intero Nodo di Bologna la circolazione è rallentata fino a 40 minuti per le difficili condizioni meteo.
In corso la riprogrammazione del servizio ferroviario regionale con cancellazioni o variazioni sulle linee Bologna – Pistoia/Prato/Rimini/Verona/Padova.
Aggiornamento ore 16.30: Linea Bologna – Pistoia: traffico sospeso fra Bologna e Marzabotto per la caduta di un albero sulla linea di alimentazione elettrica dei treni a Lama di Reno, provocata dalle avverse condizioni meteo che hanno interessando l’Emilia Romagna.
In corso l’intervento dei tecnici di RFI.
Richiesto da Trenitalia servizio sostitutivo con autobus fra Bologna e Marzabotto.
Linea Bologna – Prato: traffico rallentato fino a 60 minuti per la presenza di rami sui binari fra Monzuno e Pianoro causato dal maltempo.
Sulle linee Bologna – Rimini/Padova/Verona, Bologna - Piacenza convenzionale e nell’intero Nodo di Bologna la circolazione è rallentata fino a 40 minuti per le difficili condizioni meteo.
In corso la riprogrammazione del servizio ferroviario regionale con cancellazioni o variazioni sulle linee Bologna – Pistoia/Prato/Rimini/Verona/Padova.
Aggiornamento ore 15.30: Linea Bologna – Pistoia: dalle 14.15 traffico sospeso fra Bologna e Porretta Terme per la caduta di un albero sulla linea di alimentazione elettrica dei treni a Lama di Reno, provocata dalle avverse condizioni meteo che hanno interessando l’Emilia Romagna.
In corso l’intervento dei tecnici di RFI.
Sulle linee Bologna – Prato/Rimini/Padova/Verona, Bologna - Piacenza convenzionale e nell’intero Nodo di Bologna la circolazione è rallentata fino a 90 minuti per le difficili condizioni meteo.
Aggiornamento ore 14.30: Linea Bologna – Pistoia: per la caduta di un albero sulla linea di alimentazione elettrica dei treni a Lama di Reno, provocata dalle avverse condizioni meteo che hanno interessando l’Emilia Romagna, il traffico ferroviario fra Bologna e Porretta Terme è sospeso dalle 14.15.
Sul posto i tecnici di RFI.
Sulle linee Bologna – Prato/Rimini/Padova/Verona, Bologna - Piacenza convenzionale e nell’intero Nodo di Bologna la circolazione è rallentata fino a 100 minuti per le difficili condizioni meteo.
Aggiornamento ore 14: Circolazione ancora rallentata, con ritardi ino a fino a 100 minuti, sulle linee Bologna – Pistoia/Prato/Rimini/Padova/Verona, Bologna - Piacenza convenzionale e nell’intero Nodo di Bologna per le difficili condizioni meteo.
In corso la riprogrammazione del servizio ferroviario regionale con cancellazioni o variazioni sulle linee Bologna – Pistoia/Prato/Rimini/Verona/Padova.
Aggiornamento ore 13.30: Ancora rallentata fino a 90 minuti la circolazione ferroviaria sulle linee Bologna – Pistoia/Prato/Rimini/Padova/Verona, Bologna - Piacenza convenzionale e nell’intero Nodo di Bologna per le difficili condizioni meteo. In corso la riprogrammazione del servizio ferroviario regionale con cancellazioni o variazioni sulle linee Bologna – Pistoia/Prato/Rimini/Verona/Padova.
Aggiornamento ore 13.00: Rallentata fino a 90 minuti la circolazione ferroviaria sulle linee Bologna – Pistoia/Prato/Rimini/Padova/Verona, Bologna - Piacenza convenzionale e nel Nodo di Bologna per le difficili condizioni meteo. In corso la riprogrammazione del servizio ferroviario regionale con cancellazioni o variazioni sulle linee Bologna – Pistoia/Prato/Rimini/Verona/Padova.
Aggiornamento ore 11.30: Al momento la situazione più grave si registra al centro, ed in particolar modo in Emilia Romagna e Toscana. Forti precipitazioni nevose sono in corso a Pianoro, Monzuno e Grizzana.
Proprio a causa delle difficili condizioni meteo che stanno interessando le due regioni, RFI comunica che dalle 11.30 il traffico ferroviario sulle linee Bologna – Pistoia/Prato è rallentato fino a 30 minuti, e che i treni potrebbero subire riduzioni di velocità, cancellazioni o variazioni.
La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo per le due regioni per tutta la giornata di oggi.