La Banca di sviluppo asiatico (Adb - Asian Development Bank) e l’Uzbekistan hanno firmato un accordo che prevede un prestito di 80 milioni di dollari per l'elettrificazione della ferrovia Pap-Namangan-Andijan.

Il progetto servirà nel dettaglio ad eliminare la trazione termica su 145,1 chilometri della tratta ferroviaria che collega le principali città situate nella Valle di Fergana con la capitale uzbeka.

Questo intervento favorirà il traffico di merci e persone e dovrebbe promuovere lo sviluppo economico e sociale nella zona. Il resto del costo complessivo dell'elettrificazione, stimato in 177,45 milioni di dollari, sarà finanziato dal governo uzbeko.

Contestualmente le ferrovie del paese hanno lanciato una gara per l'acquisto di 24 locomotive elettriche divise in 16 unità per teni merci e otto per passeggeri. Anche in questo caso l'appalto sarà finanziato da un prestito della Banca di sviluppo asiatico.

Entrambi i progetti fanno parte di una volontà di miglioramento dell'efficienza della ferrovia che prevede anche l'aggiornamento dei depositi e il miglioramento delle prestazioni operative della compagnia di bandiera.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!