Nonostante il nuovo materiale appena ricevuto e il nuovo collegamento tra Stia e Firenze una nube nera si addensa su LFI, la compagnia ferroviaria che opera in Toscana sulle linee tra Stia, Arezzo e Sinalunga.

Il "grido di dolore" compare in un articolo del 9 novembre su Casentino Più Magazine, un pezzo autorevole visto che è firmato da Maurizio Seri, Presidente di LFI. Queste le parole.

"Sul servizio di trasporto ferroviario casentinese però incombe un altro problema, ben più gravoso, che ha a che fare con la sopravvivenza stessa del servizio ferroviario. La Provincia di Arezzo ha infatti dichiarato il servizio ferroviario Arezzo – Pratovecchio – Stia – Sinalunga come “servizio non strategico per l’Ente”.

Il prossimo gennaio ci sarà un’udienza in tribunale che sancirà, di fatto, se LFI potrà continuare il servizio o dovrà essere messa in liquidazione. In questo caso il problema non sarebbe più adeguare gli orari dell’autobus o spostare l’orario dei treni di alcuni minuti perché il servizio verrebbe cancellato, lasciando “a piedi” i casentinesi.

Attendiamo fiduciosi che dai Sindaci del Casentino arrivino atti concreti contro questa ipotesi che avrebbe drammatiche ricadute sul territorio anche dal punto di vista occupazionale”.

L'articolo integrale può essere letto cliccando qui.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!