Arrivano importanti novità e conferme per la ferrovia Canavesana gestita da GTT in Piemonte.

L’assessore regionale ai Trasporti Francesco Balocco ha infatti confermato lo stanziamento di 11 milioni e 892mila Euro del Piano Nazionale della Sicurezza Ferroviaria recentemente approvato per l’adeguamento della sicurezza della tratta agli standard esistenti sulla rete nazionale gestita da RFI.
L’inizio delle procedure per il primo lotto, caratterizzato da un investimento di 7 milioni e 189mila Euro, è previsto per gennaio 2018 con fine dei lavori entro dicembre  2019, mentre l’avvio della prima fase del secondo lotto, per una spesa prevista complessiva di 4 milioni e 702mila euro, è previsto a gennaio 2019 con conclusione a fine 2020.

Interessanti le parole proferite poi da Nadia Conticelli (PD), presidente della Commissione Trasporti secondo la quale questi interventi potranno consentire l’adeguamento agli standard minimi di sicurezza e a quelli esistenti sulla rete RFI, ed un miglioramento delle condizioni di esercizio sulla linea. I due milioni e 800mila euro previsti per la realizzazione del sistema di controllo della marcia treno sulla tratta Settimo-Rivarolo potranno anche essere riconvertiti per la soppressione dei passaggi a livello lungo la linea o per l’elettrificazione della Rivarolo-Pont. Allo stato attuale, la SfmA, non essendo connessa alla rete nazionale, non rientra tra quelle finanziate dal Ministero, che però ha comunicato la decisione di stanziare ulteriori risorse per l’adeguamento della sicurezza agli standard nazionali anche per le linee ferroviarie attualmente isolate.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!