Nel pomeriggio di oggi, i due complessi di ALe 601 di UTMR sono stati trasferiti da Pistoia ad Alessandria con destinazione finale che, come altre volte, dovrebbe essere San Giuseppe di Cairo.

In questa località, tristemente nota agli appassionati italiani, le due unità saranno verosimilmente avviate alla demolizione scrivendo così la parola fine su due complessi che sono serviti per importanti sperimentazioni lungo la rete ferroviaria italiana ma che ormai da anni risultavano accantonati in quanto non più utili. 

I due convogli sono stati realizzati alla fine del secolo scorso. Nel 1999 l'elettromotrice ALe 601.065 e la rimorchiata Le 480.008 sono state attrezzate infatti come treno diagnostico per il controllo e collaudo del sistema ERTMS mentre, poco dopo, medesima sorte è toccata alla ALe 601.064 e al rimorchio Le 700.003 strutturate per il controllo e collaudo del sistema SCMT.

Un altro piccolo pezzo di storia delle ferrovie italiane che sparisce per sempre, soprattutto in relazione al fatto che i due mezzi derivavano da quelle che forse sono le più eleganti automotrici mai realizzate nel nostro paese.

Il treno, per la cronaca, era trainato dalla E.656.023 con in composizione, anch'essa demolenda, la E.646.153, ultima rimasta a Firenze Osmannoro.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!