Sembrano arrivare finalmente delle buone notizie per il tribolato Trenino Verde della Sardegna, autentico gioiello troppo spesso sfruttato poco e male.

Sarebbero ben sei i milioni di euro pronti per rimettere in sicurezza le tratte dove incede lentamente il convoglio, il tutto entro la primavera del 2018. L'impegno è stato assunto davanti agli amministratori dei Comuni interessati dal passaggio della ferrovia e ai rappresentanti del Comitato per la valorizzazione del trenino verde della Sardegna dal governatore Francesco Pigliaru.

Sul tavolo della trattativa è stato portato un progetto generale di valorizzazione di tutte le tratte con una operazione che ammonterebbe a circa 120 milioni di euro. A questa cifra deve però essere aggiunta quella più urgente e gravosa di 5,8 milioni di euro da stanziare immediatamente al fine di mettere in sicurezza le zone dissestate entro la prossima stagione turistica. Proprio su quest'ultimo importante punto il governatore Pigliaru ha assunto l'impegno di trovare nel più breve tempo possibile i fondi, che dovrebbero arrivare in parte dalla Regione e in parte dalle amministrazioni locali.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!