Rete Italiana Ferroviaria ha deciso di costituirsi parte civile nei confronti dei 44 attivisti imputati per interruzione di pubblico servizio in relazione alla manifestazione di protesta dello scorso anno in Puglia.

Furono due giorni di grandi disagi per il trasporto ferroviario del Salento. Oltre 40 treni furono infatti soppressi a causa della protesta e dell’occupazione dei binari della stazione di San Pietro Vernotico da parte dei manifestanti contro l’eradicazione degli ulivi infettati dalla Xylella e di quelli sani presenti nel raggio di 100 metri, in ottemperanza dell’allora piano Silletti,

Il processo sarebbe dovuto cominciare il 6 novembre dinanzi al giudice monocratico del Tribunale di Brindisi.

L’udienza è stata però rinviata al 14 febbraio poiché il giudice si è astenuto, trasmettendo gli atti al presidente del Tribunale, che assegnerà il processo a un nuovo giudice.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!