Un altro Gruppo di elettromotrici sta per lasciarci, ancora una volta per sopraggiunti limiti di età, si tratta delle anziane e bellissime EMU 451 delle ferrovie ceche České dráhy (ČD).

Da circa 10 anni sembra che debbano cessare il servizio, rimanendo invece saldamente impiegate sulla breve tratta metropolitana S41 tra Praha-Hostivař e Roztoky U Prahy. Col nuovo orario, tuttavia, il loro destino sarebbe segnato e dovrebbero essere sostituite dai più moderni e capienti City Elephant appartenenti al Gruppo 471.

Costruite tra il 1964 ed il 1968 dalla Vagónka Tatra Studénka queste elettromotrici sono anche note come "Bocca di Rana" per via del profilo dei frontali. Capaci di 100 km/h come velocità massima, sono state costruite in 51 esemplari di serie preceduti da 2 prototipi e 11 eredi inserite nel Gruppo 452, identico ma con alcune migliorie apportate che non hanno impedito a questa serie di essere ritirata prima di quella più datata.

In Repubblica Ceca queste automotrici sono risaltate agli onori della cronaca il 14 luglio 2007 quando in seguito ad uno scontro con un treno composto da materiale ordinario, una unità (451 048) si è letteralmente impennata rimanendo sospesa in diagonale sull'altro convoglio.

L'incidente, poi attribuito ad un errore umano, provocò un morto e per la spettacolarità delle immagini è rimasto tra quelli più noti nell'intero continente.

Foto di PetrS. – Vlastní dílo, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=13196569

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!