Federconsumatori Abruzzo, in una nota diramata dall’Osservatorio sulla mobilità, mette sul tavolo delle proposte una soluzione che raccordi la linea ferroviaria Pescara-Roma con la Sulmona-L’Aquila all’altezza di Pratola Peligna “opera che consentirà di ridurre sensibilmente i tempi di percorrenza che oggi, con una coincidenza e quindi cambio di mezzi, si attesta, nelle corse più veloci, intorno alle 2 ore“.

“La proposta è quella di predisporre per il prossimo orario invernale servizi (almeno due coppie) che effettuino l’intero percorso Pescara-L’Aquila e L’Aquila-Pescara così da evitare il cambio a Sulmona con evidente risparmio di tempo ma, soprattutto, con la certezza che si prosegua il viaggio da Sulmona senza l’incognita della mancata coincidenza, cosa possibile ove il primo treno, che sia in partenza da Pescara, come da L’Aquila, possa accumulare ritardo in arrivo nella stazione di Sulmona“.

“Se poi al collegamento diretto aggiungiamo anche il “taglio” di molte fermate intermedie, la nostra proposta di un collegamento diretto Pescara-L’Aquila già prima di realizzare la bretella tra Pratola e Sulmona, potrà consentire tempi quasi competitivi con l’auto privata“.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!