RFI ha stanziato circa 60 milioni di euro per la “cura del ferro” in Sicilia, e in una nota comunica che: “una serie di importanti interventi per il potenziamento dell’infrastruttura sta caratterizzando l’attività di Rete Ferroviaria Italiana in Sicilia nel corso del 2017".

Prosegue la nota: "I cantieri di RFI hanno operato su numerosi tratti delle principali linee della regione per rinnovare scambi, rotaie e massicciata con sensibile incremento degli standard qualitativi del servizio in termini di affidabilità, regolarità e puntualità. I lavori si inseriscono nel più ampio programma di “cura del ferro” in atto sull’isola, con investimenti complessivi per oltre 15 miliardi, come è stato recentemente ribadito dal Ministro Delrio e dall’amministratore delegato di RFI, Maurizio Gentile, nel corso della presentazione del nuovo tratto di linea Campofelice - Ogliastrillo”.

Per quanto riguarda la linea Palermo- Catania: tra gennaio e luglio sono stati realizzati i lavori di sostituzione della massicciata lungo oltre 40 km di tracciato fra Roccapalumba e Lercara Diramazione, tra Enna e Dittaino, fra Mimiani - San Cataldo e Marianopoli e nelle stazioni di Villalba e Vallelunga.

Sulla Palermo - Messina sono stati rinnovati 23 scambi e 7 binari nelle stazioni di Fiumetorto e Pace del Mela. Sulla Messina-Catania-Siracusa, nel tratto di linea Taormina - Alcantara sono stati rinnovati circa 5 km di massicciata.

Saranno invece avviati a novembre nuovi interventi che interesseranno circa 17 km di binari sui tratti Motta Sant’Anastasia - Portiere Stella e Sferro - Catenanuova.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!