È stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa svolta a Udine nella sede della Regione, il “Progetto Scuola e ferrovia 2017/2018”.

L'iniziativa promossa dal Comitato Pendolari Alto Friuli, Italia Nostra Sezione di Udine/Pordenone e dall'Asd Ciampore per il turismo sostenibile è rivolta a tutte le Scuole e gli Istituti Scolastici del FVG; il progetto è patrocinato da numerose Istituzioni regionali e locali, nonché supportata da Trenitalia, RFI e Fondazione FS. Lo scopo della proposta didattica è quello di promuovere la “mobilità dolce”, sensibilizzare l’utilizzo del treno e far conoscere la Ferrovia Pedemontana del Friuli (Sacile-Gemona), la quale verrà riattivata il prossimo 10 dicembre e recentemente inserita dalla legge n. 128/2017 nell’elenco delle 18 ferrovie turistiche di rilevanza nazionale.

Grazie alla collaborazione di Trenitalia e RFI si vuole riproporre una serie di iniziative dedicate al Mondo della Scuola, continuando con profitto la positiva esperienza avviata la scorsa primavera quando venne avviato il progetto pilota con l’organizzazione dell’evento “Viaggio col ciclotreno lungo la ferrovia Pedemontana del Friuli”, svolto nell’ambito della “X° Giornata Nazionale delle ferrovie non dimenticate”.

Il progetto didattico prevede tre distinti indirizzi:

Concorso d’Idee “Un logo per la ferrovia Pedemontana del Friuli” dedicato a tutte le Scuole e agli Istituti Scolastici del FVG
Alla scoperta dei mestieri del ferroviere” dedicato alle Scuole Elementari e Medie
Visite Alternanza Scuola-Lavoro” dedicato agli Istituti Superiori Particolarmente 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!