Inizia a delinearsi il progetto della nuova stazione ferroviaria di Torino San Paolo. L’opera, che al momento è ancora in fase di progettazione, diventerà un nodo strategico per il traffico passeggeri della zona ovest.
Essa fungerà da punto di incontro tra la Sfm 3 che collega Porta Nuova con la val di Susa e la futura Sfm5 che unirà il centro con l’ospedale San Luigi di Orbassano, passando dal centro commerciale Le Gru di Grugliasco dove è prevista un'altra nuova fermata
La fermata San Paolo sorgerà a poche centinaia di metri dal parco Ruffini, davanti all’istituto sociale e più che di stazione sarebbe forse opportuno parlare di fermata caratterizzata da ascensori in superficie e ferrovia sotto.
Il nuovo impianto dovrebbe avere uyn costo complessivo di 7 milioni di euro. Di questi, 5 saranno a carico della Regione Piemonte e 2 a carico di RFI. PEr quanto riguarda invece la stazione al servizio del centro commerciale, essa costerà 11,5 milioni (4,3 a carico della Regione Piemonte, 3,7 a carico di Trm e 3,5 a carico di Rfi).
Il Comune di Torino non seguirà il destino dell’opera perché il sindaco Appendino ha scelto di uscire dall’Osservatorio sulla Torino - Lione nella storia della quale si innesta la nuova stazione.