Al momento è certo che NTV, come detto dal suo Presidente Luca Cordero di Montezemolo, sbarcherà in Borsa nel 2018.

Nel futuro, tuttavia, ci sarebbe la possibilità di vedere i treni rosso bordeaux anche sulle tratte interregionali. Non un futuro immediato, forse, ma nemmeno troppo lontano.

A confermarlo è lo stesso Montezemolo che a una domanda precisa dà una risposta altrettanto precisa. “Siamo presenti sull’alta velocità perché è stata quella liberalizzata, ma saremmo pronti a partecipare a delle gare vere nelle tratte interregionali”, precisando tuttavia che “oggi quest’apertura non c’è”.

Per NTV si tratterebbe di una sfida molto grande che fino a qualche tempo fa poteva forse considerarsi impossibile ma che oggi potrebbe davvero vedere la luce. Del resto la società ferroviaria privata che dal 2012 è sui binari dell’alta velocità con i suoi treni, dopo aver attraversato prevedibili anni di difficoltà è riuscita nel 2016 a vedere il suo primo utile e ha archiviato il primo semestre del 2017 con ricavi in crescita del 25% ed Ebitda del 55% anche grazie al cambio della compagine azionaria, con l’ingresso di Peninsula Capital che, con il 13%, è diventata uno dei maggiori soci.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!