Si iniziano a definire i tempi per il completamento dei lavori del nodo ferroviario di Genova che stando a quanto detto nei giorni scorsi, dovrebbero concludersi nel 2021.

Secondo Aldo Isi, direttore investimenti di RFI, tuttavia, "i cantieri dovranno, in qualche modo, dare i primi risultati, per fasi già a partire dal 2018-2019. Rete Ferroviaria Italiana sta seguendo con grandissima attenzione ogni singolo cantiere - ha detto Isi - anche perché è evidente che abbiamo l'obiettivo di completare le attività del nodo ferroviario in coerenza con le tempistiche visto che abbiamo un obiettivo da raggiungere ovvero l'attivazione del Terzo Valico", l'importante asse ferroviario che entro il 2022 dovrebbe collegare Genova con il corridoio Reno-Alpi.

"Molto si sta facendo in questi anni - ha detto il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti - il terzo valico è partito, la gronda partirà presto, e l'anello ferroviario di Genova è fondamentale. Dobbiamo, però, lavorare anche sull'aeroporto, sugli investimenti in porto, sulla cura del ferro con la Pontremolese e la ferrovia di Ponente. La Liguria deve coltivare la sua vocazione di polo logistico del nord ovest perché se il nord ovest riparte è evidente che riparte tutto il paese". 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!