Un presidio medico di primo soccorso è attivo da oggi nella stazione di Napoli Centrale.

Un protocollo d’intesa, ratificato dalla Regione Campania, è stato siglato in mattinata da Umberto Lebruto, Direttore Produzione Rete Ferroviaria Italiana, e Mario Forlenza, Direttore Generale Asl Napoli 1 Centro.

Alla firma ha fatto seguito una breve cerimonia di inaugurazione dei locali messi a disposizione da RFI in comodato d’uso gratuito, a cui ha preso parte il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Scopo fondamentale del protocollo è quello di fornire agli operatori del Servizio Sanitario spazi e strumenti necessari a svolgere interventi di primo soccorso, 24 ore su 24, nella stazione centrale di Napoli, dove gravitano quotidianamente circa 150mila persone tra viaggiatori, accompagnatori e frequentatori abituali di un luogo divenuto ormai parte integrante della città.

RFI si è resa disponibile - ha dichiarato Lebruto – non solo a sostenere l’iniziativa della Regione Campania che ha ratificato questo Protocollo, ma anche a offrire un punto di riferimento stabile agli operatori sanitari, e a fornire un’autolettiga elettrica in grado di velocizzare gli interventi di soccorso nelle aree di stazione”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!