Settimana abbastanza tranquilla quella appena trascorsa ma come nostro solito andiamo a riepilogare le notizie più interessanti che si sono verificate nel mondo della ferrovia.
La notizia più ghiotta è senza dubbio l'arrivo del secondo Frecciargento da Roma a Reggio Calabria. Lungamente richiesto dai reggini, sarà finalmente in programma col prossimo cambio orario (Ferrovie: raddoppiano i Frecciargento tra Roma e Reggio Calabria?).
A proposito di nove istituzioni merita un cenno il nuovo treno di DB con la neonata classificazione EuroCity Express (ECE) tra Milano e Francoforte effettuata con ETR 610 SBB. Erano anni che non si vedeva un collegamento di questo tipo (Ferrovie: Deutsche Bahn al rilancio sull’Italia con un collegamento diretto Milano-Francoforte).
Tornando in Italia c'è da registrare l'arrivo di altre 6 carrozze pilota UIC-Z da Savigliano per Trenitalia (Ferrovie: consegnate altre sei carrozze Pilota UIC-Z da Alstom) con una pilota di tutt'altra epoca che invece è dura a morire come nemmeno Bruce Willies (Ferrovie: l\'ultima semipilota \"Gallinari\" ancora in servizio).
Ottime notizie giungono poi dallo storico dove non solo vengono riconsegnate a Fondazione FS Italiane due macchine (Ferrovie: due locomotive elettriche riconsegnate al Parco Storico) ma anche il Deposito di Pistoia finemente restaurato (Fondazione FS: \"Pistoia Capitale del Treno\", inaugurato deposito rotabili storici restaurato).
Per finire non è passata sotto tono la novità di DB Cargo Italia che ora effettua treni fino a 2.000 tonnellate grazie ad una deroga di RFI (Ferrovie: treni con 2.000 tonnellate di massa per DB Cargo Italia).