Per il 2018 le ferrovie tedesche DB - Deutsche Bahn, avrebbero in serbo per i propri clienti tante interessanti novità.

Un treno internazionale che dovrebbe consentire di viaggiare da Milano a Francoforte via Friburgo senza cambi, il progetto VDE 8, che collegherà Monaco di Baviera a Berlino in meno di 4 ore, il nuovo treno alta velocità ICE-4 e diversi servizi oltre ad un rimodernamento della flotta attuale.

Il punto più interessante per l’Italia è certamente il primo. Nel prossimo futuro si potrà viaggiare tra Milano e Francoforte senza cambi una volta al giorno in entrambe le direzioni, con un tempo di percorrenza di circa 7 ore e mezzo.

A tale scopo dovrebbe essere predisposto un ETR 610 delle ferrovie svizzere SBB. A causa di alcuni vincoli legati al piano orario, la tratta percorsa in Svizzera varierà in base alla direzione di marcia. Andando verso Milano si percorrerà il tunnel del San Gottardo, mentre da Milano si percorrerà il tunnel del Lötschberg.

Dal 10 dicembre 2017 sarà inoltre operativa la nuova tratta di 500 chilometri, completamente ristrutturata, tra Norimberga, Erfurt, Lipsia/Halle e Berlino, di cui abbiamo già dato notizia nei mesi scorsi. Si tratta del progetto noto come “VDN 8” (Verkehrsprojekt Deutsche Einheit 8) che fa parte del programma qualità “Zukunft Bahn”, ossia “La Ferrovia del Futuro”. Grazie ad esso Berlino e Monaco di Baviera saranno separate da meno di 4 ore.

Su di essa correrà, verosimilmente, il nuovo ICE-4. La nuova generazione di treni incrementerà l’offerta delle DB del 25% entro il 2030 e in futuro permetterà di offrire 150 viaggi in più al giorno effettuati con questa tipologia di convogli. Il rovescio della medaglia è tutto per gli appassionati che vedranno progressivamente sparire gli affascinanti ma ormai anziani ICE-1 e ICE-2.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!