In seguito a un improvviso crollo di tensione elettrica sulla linea ferroviaria che, intorno alle 15,20 ha bloccato il Frecciabianca 8816 all’altezza della stazione Terme Euganee, molti pendolari sono rimasti in attesa alla stazione di Padova e ci sono stati ritardi fino a un’ora sulle linee ferroviarie per Bologna e Mantova.

Partito da Lecce alle 7,03 e atteso alla stazione di Padova per le 15,30, il Frecciabianca s’è improvvisamente arrestato nei pressi di Montegrotto Terme.  Il crollo improvviso della tensione sulla linea, ha fatto sì che i sistemi di sicurezza del treno facessero scendere il pantografo bloccando quindi il treno sui binari.

Inutili tutti i tentativi di farlo ripartire effettuati dai macchinisti che hanno dovuto allertare la direzione regionale. Per rimuovere il Frecciabianca è stato necessario far arrivare una motrice, agganciarlo e trainarlo fino alla stazione di Padova.

Le operazioni di recupero hanno però richiesto tempo, con inevitabili ripercussioni sugli orari dei treni. Per il Frecciarossa delle 17.53 in partenza per Roma Termini sono stati annunciati sessanta minuti di ritardo. Paralizzata la linea tra Venezia, Padova e Bologna: in ritardo tutti i regionali per Mantova e Ferrara; venti minuti di ritardo anche per il treno delle 18,54 da Padova a Venezia. La circolazione è tornata alla normalità solo verso le 19.

Foto Antonio Mancinelli

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!