Il treno storico per Pietrelcina inaugurato lo scorso 23 settembre, del quale abbiamo dato ampiamente notizia sul nostro blog, piace agli operatori turistici che erano presenti al TTG Rimini 2017.

Questo quanto emerge dalla tre giorni della Fiera più importante d'Italia del settore. Il treno storico che parte dalle stazioni di Napoli e Salerno, ferma a Benevento e conclude il suo viaggio a Pietrelcina, grazie ad una proposta accattivante arricchita da esperienze legate all'enogastronomia ed all'artigianato, non è passato inosservata e si propone come vero e proprio "traino" per il turismo del territorio.

L'ennesima dimostrazione che quando i treni storici vengono effettuati in zone della nostra Penisola interessanti e cariche di fascino e con i convogli adeguati che non sono necessariamente quelli a vapore, l'interesse da parte di pubblico e operatori di settore è assolutamente degno di nota.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!