Sono stati attivati oggi nella stazione di Mestre due nuovi fasci di binari che aumentano la funzionalità dell’impianto con investimento complessivo per la realizzazione dei lavori che si aggira intorno ai 34 milioni di euro.
Il Fascio Catene costituito da sei binari, amplia le aree di rimessaggio dei treni liberando così la stazione di Venezia Santa Lucia dai veicoli in sosta. Ciò consente di aumentare la capacità ricettiva della stazione ed elimina i movimenti di manovra dei treni che interferiscono con la circolazione ferroviaria.
Il Fascio Cavalcavia, invece, si compone di sette binari, con una lunghezza che varia da 215 a 300 metri e rientra in un intervento più ampio collegato alla contemporanea realizzazione di un capannone per la manutenzione, che RFI metterà a disposizione delle imprese ferroviarie che operano sulle linee Alta Velocità. I lavori proseguono con l’installazione delle ultime tecnologie (passerelle, carriponte, calassi, impianto di svuotamento reflui e lavaggio). Il capannone consentirà alle imprese ferroviarie di effettuare a Mestre la manutenzione dei treni con consistenti risparmi di tempo e costi.
I due nuovi fasci binari permetteranno un notevole miglioramento del servizio ferroviario e, in futuro, un aumento della capacità ricettiva da parte della stazione di Venezia Santa Lucia.