Sono state oltre 18 mila le persone che hanno varcato la soglia del Villaggio Trenitalia #lamusicastacambiando, allestito nella storica piazza Maggiore di Bologna dal 9 al 12 ottobre.
Bambini, giovani e meno giovani, bolognesi e turisti di passaggio sono saliti a bordo dei modelli in scala reale dei nuovi convogli, per conoscere e apprezzare nel dettaglio tutte le caratteristiche destinate a rivoluzionare positivamente dal 2019 l’esperienza di viaggio dei pendolari.
Grande successo anche per il dj-set di RTL 102.5, che dalle 17.00 alle 19.00 di ogni giorno, ha animato la vita del Villaggio.
Quella di Bologna è stata la prima tappa del road show di Trenitalia che nei prossimi mesi interesserà tutte le principali piazze italiane. Prossimo appuntamento a Torino, in piazza Castello, dove i treni saranno vistabili da venerdì 3 a mercoledì 8 novembre.
Più comodi, più sostenibili e più accessibili, i nuovi Rock e Pop - attualmente in costruzione – sono stati commissionati da Trenitalia rispettivamente a Hitachi Rail Italy e Alstom e saranno consegnati in tutte le regioni d’Italia a partire dalla primavera del 2019.
La prima regione dove arriveranno i nuovi treni pendolari sarà l’Emilia-Romagna. Complessivamente 86 convogli: 39 Rock e 47 Pop.
Le nuove flotte dei treni regionali – complessivamente 300 Rock e 150 Pop - compongono la maxi fornitura da 450 nuovi convogli della commessa da oltre 4 miliardi di euro che, per valore economico e numero di treni, non ha precedenti in Italia.
Visita lamusicastacambiando.it per essere sempre aggiornato su tutte le tappe del tour dei nuovi treni regionali.