Il protocollo d’intesa approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore alle infrastrutture e ambiente, Mauro Gilmozzi, potrebbe far diventare realtà il 'Treno delle Dolomiti'.
Il documento, una volta firmato, impegnerà la Regione Veneto, la Provincia di Belluno e la Provincia autonoma di Trento e verrà avviato uno studio di fattibilità.
Spiega una nota dell’ufficio stampa della Provincia di Trento che “oggetto del protocollo d’intesa è la collaborazione per lo sviluppo di un progetto per la realizzazione di un collegamento ferroviario, destinato al traffico passeggeri, tra Feltre, la Valsugana e quindi Trento, per completare così il progetto chiamato anello ferroviario delle Dolomiti”.
A questo scopo verrà avvitato uno studio di fattibilità al quale provvederà un gruppo di lavoro che definirà il programma delle attività da svolgere e seguirà lo stato di avanzamento dei lavori.
Attraverso il Fondo Comuni Confinanti, per finanziare l’iniziativa, sono già stati stanziati 200.000 euro da parte della Provincia autonoma di Trento.
“L’iniziativa - sottolinea l’assessore Gilmozzi - rientra nel quadro degli investimenti per sviluppare la mobilità sostenibile, in particolare quella ferroviaria. Di particolare interesse è stata giudicata poi l’opportunità di portare ulteriori forme di collegamento verso la periferia, in grado di contribuire all’innalzamento della qualità della vita di tutta la comunità. Allo stesso tempo un efficace sistema di reti si pensa possa contribuire a rendere il territorio ancora più interessante anche sul fronte turistico e produttivo in generale, tenuto conto delle possibili interconnessioni col nascente Corridoio del Brennero”.