Attivi da questa mattina gli ascensori della stazione ferroviaria di Asti. Realizzati da Rete Ferroviaria Italiana in collaborazione con Centostazioni, i quattro nuovi ascensori (portata 630 kg, capienza di 8 persone) collegano il sottopasso di con i marciapiedi, permettendo la piena accessibilità della stazione, in linea con le specifiche tecniche previste per le persone con disabilità.

Inoltre, sono stati riqualificati il sottopassaggio, con nuovi rivestimenti in vetro e acciaio e un nuovo impianto di illuminazione a led, e la pensilina a servizio del secondo marciapiede.
Gli interventi proseguiranno nel 2018 con l’innalzamento a 55 centimetri dei marciapiedi – lo standard previsto a livello europeo per i servizi ferroviari metropolitani per facilitare l’accesso ai treni – come già fatto per il secondo marciapiede. Saranno installati i percorsi tattili per gli ipovedenti e le relative mappe e rinnovate le pensiline con un nuovo sistema di illuminazione a led.
Fine lavori entro il 2018. Investimento complessivo 3,9 milioni di euro.

Foto FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!