Giornata importante quella del prossimo 20 ottobre, per Fondazione FS Italiane ma anche per tutti gli appassionati del settore.
Per celebrare il completamento degli interventi di recupero architettonico e funzionale dello storico Deposito Locomotive e della antica Officina di manutenzione delle locomotive di Pistoia, i prossimi 20 e 21 ottobre sono in programma importanti iniziative a cura del CIFI – Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani in collaborazione con la Fondazione FS Italiane.
Venerdì 20 ottobre alle ore 10.00 è previsto il taglio del nastro, alla presenza di Autorità, dei vertici della Fondazione FS Italiana, di Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e del CIFI cui seguirà un convegno sul tema “Pistoia, Capitale del treno”, articolato in due sessioni, una dedicata alle infrastrutture e le stazioni e l’altra ai treni in relazione al tessuto industriale pistoiese.
Il 21, invece, un treno storico del parco della Fondazione FS Italiane, riservato ai convegnisti, percorrerà la Porrettana con soste nei punti più belli della linea.
La sezione del Deposito di Pistoia riservata alla manutenzione dei rotabili, gli uffici tecnici e amministrativi e la nuova sala convegni sono stati restaurati da Fondazione FS Italiane grazie al supporto tecnico e operativo di RFI.