A partire da da oggi anche i pendolari del Piemonte possono essere informati su eventuali ritardi dei treni e loro cause, previsioni di ripristino della normalità e alternative possibili.
Viene infatti estesa anche ai treni Regionali il servizio "Smart Caring" dell'app di Trenitalia grazie al quale, con il coordinamento della control room RFI nella stazione di Torino Lingotto i passeggeri potranno avere informazioni su un massimo di 4 treni. Inoltre, ogni ritardo superiore ai 15 minuti o blocco della circolazione "verrà subito segnalato e motivato".
"Si potrà essere informati automaticamente, all’ora richiesta, sull’andamento del proprio treno e ricevere le informazioni sulle condizioni delle linee prescelte", spiega Annunziata Giaconia, direttore Divisione Passeggeri Regionale, all'atto di presentare le novità delle tecnologie digitali di Trenitalia.
"E’ un altro passo avanti per soddisfare l’esigenza, sempre più sentita dai viaggiatori, di avere informazioni precise e tempestive – dice invece l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Francesco Balocco –. L’accordo ponte firmato con Trenitalia a fine settembre ha tra le sue parti rilevanti proprio la necessità di dare sempre maggiore trasparenza al servizio, con un flusso di informazioni sempre maggiore”.