Due anni di tempo per allineare gli standard di sicurezza delle ferrovie regionali a quelli della rete ferroviaria nazionale grazie a 300 milioni di euro da trasformare in nuove opere e impianti.

È questa l'operazione lanciata nella giornata di ieri dal Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, che ha firmato le prime convenzioni per attivare il piano di messa in sicurezza delle ferrovie "ex concesse" sulla base di una piattaforma operativa definita alla fine del 2016. Il denaro sarà assegnato principalmente a tre Regioni, 115 milioni arriveranno in Puglia, 50 in Emilia Romagna e 46 in Campania.

"C'erano diverse situazioni che andavano sanate e con queste convenzioni iniziamo un percorso che ci porterà ad adeguare gli standard di sicurezza di queste ferrovie a quelli della rete nazionale», ha spiegato Delrio. Senza contare che ci sono anche altre linee staccate dalla rete nazionale. "Per queste - conclude il ministro - abbiamo messo a disposizione altri 398 milioni e abbiamo già chiesto alle Regioni di individuare i progetti prioritari".

La dotazione finanziaria complessiva, come detto, sarà pari a 300 milioni di euro. Oltre alle regioni già citate che hanno preso la fetta più grossa ci sono, poi, 15,6 milioni assegnati all'Abruzzo, 11,8 milioni per il Piemonte e 5,6 milioni per la Lombardia.

Il denaro servirà, principalmente, per l'adeguamento tecnologico delle infrastrutture. Ad esempio, per le linee ferroviarie esercitate con il sistema del blocco telefonico, senza alcun apparato tecnologico o con apparati con tecnologie obsolete, è stata prevista la realizzazione di impianti di segnalamento più moderni. È stata prevista, inoltre, l'installazione di sistemi di controllo della marcia dei treni, che servono a prevenire gli errori dei macchinisti. Ma nella programmazione ci sono anche interventi fisici, come la messa in sicurezza dei passaggi a livello.

Parlando di linee, tra le più bisognose di interventi vale la pena citare la Benevento / Cancello e la Piedimonte Matese / Santa Maria Capua Vetere ma anche le tristemente famose linee di Ferrotramviaria in Puglia.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!