Si dilatano ancora, con tutta probabilità partiranno a marzo, i lavori per l’attraversamento urbano di Firenze delle nuove linee Alta Velocità.
A darne notizia è stato l’Ad di RFI, Maurizio Gentile, a margine del forum Conftrasporto a Cernobbio.
“Il livello di saturazione delle linee Alta Velocità è importante ma non siamo alla saturazione quindi c’è ancora la possibilità – ha spiegato – il vero problema della saturazione non è la linea ma sono i nodi, nel caso specifico l’attraversamento di Firenze, che è oggettivamente una limitazione allo sviluppo”. “Il progetto del suo sotto attraversamento sta andando avanti con quale difficoltà per quanto riguarda le autorizzazioni ambientali – ha detto Gentile – noi contavamo di riprendere i lavori ad agosto ma c’è stata un’ulteriore richiesta da parte del ministero dell’ambiente, purtroppo slitteremo ancora di qualche mese”. “Per noi l’avvio dei lavori doveva essere ottobre – ha concluso Gentile – poi il ministero dell’ambiente ha chiesto ulteriori integrazioni, probabilmente andremo a febbraio, marzo”.