Un treno regionale fermo in linea a seguito di una scossa di magnitudo 6,5 con epicentro a Stornara (BAT), viaggiatori evacuati e trasferiti in area di sicurezza, operazioni di soccorso al treno.

È stato questo lo scenario parziale dell’esercitazione di Protezione civile che si è svolta sabato 7 ottobre, lungo la linea Barletta-Spinazzola, organizzata dalla Regione Puglia (sezione Protezione Civile) d’intesa con la Prefettura di Barletta e in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile.

Coinvolte le squadre di primo intervento del Gruppo FS Italiane, la Questura di Barletta, la Polizia Ferroviaria, i Carabinieri, i Vigili del Fuoco, la Polizia Municipale, Soccorso Sanitario ASL 118, il sistema della Protezione Civile e le associazioni di volontariato.

L’esercitazione è stata preceduta da una sessione informativa sui rischi specifici ferroviari tenuta dal personale del Gruppo FS e rivolta principalmente ai volontari di Protezione Civile partecipanti all’attività addestrativa.

Particolare attenzione è stata riservata alla verifica dell’efficacia e della rapidità dell’attivazione delle procedure per la gestione delle emergenze, specialmente nei minuti che hanno preceduto i soccorsi.

L’esercitazione rientra tra le iniziative programmate periodicamente per monitorare l’efficacia del flusso comunicativo e della catena del coordinamento, nonché la prontezza dell’intervento delle strutture del territorio. Il tutto per migliorare gli standard di sicurezza e la tutela delle persone, delle cose e dell’ambiente e per promuovere la conoscenza dell’area ferroviaria da parte degli enti esterni.

Nessuna ripercussione sulla circolazione dei treni.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!