Nuovi binari, scambi e passerelle di attraversamento. Rinnovo delle centraline di alimentazione elettrica e installazione di moderni sistemi di informazioni al pubblico su fibra ottica.

Sono gli interventi realizzati da Rete Ferroviaria Italiana negli ultimi mesi fra Cesano e Viterbo, sulla linea FL3 (Roma –Viterbo). L'investimento economico è di oltre 10 milioni di euro.

Obiettivo: aumentare l’affidabilità dell’infrastruttura per migliorare la puntualità e la regolarità del servizio ferroviario regionale sulla linea.

E i primi risultati positivi sono già stati raccolti. Infatti a settembre sulla FL3 la media della puntualità percepita, quella cioè comprensiva di tutte le cause (inclusa la giornata del 10 settembre caratterizzata da nubifragi e maltempo), ha registrato il 90,1% a fronte dell’88,8% dello stesso periodo del 2016.

Ma le azioni di RFI per migliorare il trasporto pubblico locale nell’alto Lazio, non si fermano qui.

Mentre si stanno chiudendo i cantieri fra Cesano e Viterbo, altri sono stati aperti per il potenziamento infrastrutturale della tratta Orte – Attigliano –Viterbo.

Da ottobre, infatti, sono iniziati gli interventi di rinnovo e potenziamento tecnologico dei sistemi di distanziamento dei treni, degli impianti di alimentazione elettrica e dei passaggi al livello della linea.

Seguirà poi, nel corso del 2018, il rinnovo completo degli impianti di Grotte di Santo Stefano, Sipicciano e Montefiascone. Contestualmente si provvederà alla posa della rete in fibra ottica e sarà predisposta una nuova configurazione dei sistemi che regolano la circolazione ferroviaria.

Investimento economico pari a 1 milione 500 mila euro.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!