Le manutenzioni sulla rete ferroviaria italiana sono in netta ripresa nel 2017. Questo è il dato emerso nel convegno che ieri, nell’ambito di Expo Ferroviaria a Milano, ha analizzato il futuro delle rotaie, alla prova di Industria 4.0.

Il trend positivo non riguarda una zona in particolare, ma è diffuso in tutto il paese e dovrebbe essere confermato anche per il 2018. Tutto questo potrebbe portare anche ad un maggiore impatto occupazionale con un settore che attualmente dà lavoro a circa tremila persone, metà delle quali con un elevatissimo livello di specializzazione professionale. In tal senso le previsioni, nonostante la pesante crisi degli ultimi anni, sono positive e incoraggianti e stimano un aumento dell’occupazione nei prossimi anni intorno al 5%.

Nella crescita, importante sarà anche il ruolo delle ferrovie regionali che sono almeno in parte fuori dalla rete di RFI. L'attuale Governo, tuttavia, sta concentrando molte risorse sulla loro messa in sicurezza (400 milioni solo nell’ultimo Dpcm investimenti) e ha più volte chiesto un coinvolgimento diretto proprio al gestore dell’infrastruttura nazionale.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!