Partono i lavori per la realizzazione della nuova fermata di Bergamo Ospedale (linea Bergamo - Ponte San Pietro - Lecco), che sorgerà tra il rilevato ferroviario esistente e la vasta area dell’ospedale Papa Giovanni XXIII, il più grande tra i nosocomi lombardi con oltre 900 posti letto.

La nuova fermata sarà realizzata secondo gli standard europei previsti per i servizi ferroviari metropolitani rispettando tutte le norme per l’accessibilità: marciapiede lungo 250 metri, alto 55 cm - per facilitare l’entrata e l’uscita dai treni - pensilina d’attesa lunga di circa 70 metri raggiungibile attraverso scale e rampa.

La pavimentazione del marciapiede, dotata di percorsi tattili per ipovedenti, sarà poggiata su una struttura reticolare di sostegno in acciaio. Sarà dotata di un sistema di informazioni ai viaggiatori con monitor e annunci sonori. Un percorso ciclopedonale illuminato collegherà il piazzale esterno della fermata con l’ospedale.

Presenti al taglio del nastro Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, Alessandro Sorte, Assessore alle Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia, Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo, Matteo Rossi, Presidente della Provincia di Bergamo e Carlo Nicora, Direttore Generale ASST Papa Giovanni XXIII.

La conclusione dei lavori è prevista a dicembre 2017. Investimento economico di Rete Ferroviaria Italiana 1,5 milioni di euro.

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!