La linea ferroviaria Siena - Grosseto, chiusa dal 7 dicembre 2016 nella tratta Buonconvento - Montepescali a causa di un frana tra Buonconvento e Monte Antico, sarà riaperta al traffico il prossimo 10 dicembre data del cambio d’orario fissato per tutte le linee ferroviarie della Toscana.
La notizia è stata ufficializzata ieri da RFI nel corso dell’incontro convocato dall’assessore a trasporti e infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, con tutti i sindaci dei comuni interessati.
Ha spiegato Ceccarelli: “Come nostra consuetudine abbiamo avviato un percorso di confronto con il territorio, per raccogliere le istanze e condividere la scelte da fare in materia di programmazione del servizio. La Siena-Grosseto è una delle cosiddette linee minori della Toscana, per numero di utenti, ma attraversa un territorio di grande valore paesaggistico ed ha una sicura vocazione turistica. Anche in questo senso, aspettiamo proposte dal territorio”.
Durante l’incontro RFI ha presentato la bozza dell’offerta commerciale in vigore dal 10 dicembre, che tiene conto della nuova regolamentazione per la gestione dei passaggi a livello in consegna ai privati stabilita dall’ANSF - Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria.
Sulle tratte interessate, l’attivazione dei rallentamenti per i passaggi a livello privati comporterà un allungamento dei tempi di percorrenza di circa 6 minuti a treno, anche se per effetto degli incroci l’aumento del tempo di viaggio tra Siena e Grosseto potrà risultare superiore. Sarà comunque garantito lo stesso numero di collegamenti presenti prima della chiusura. Gli orari sono invece stati rivisti per l’adeguamento delle percorrenze e degli incroci, con l’obiettivo di mantenere l’interscambio da/per Firenze e la Valdelsa nella stazione di Siena.


