Con l’apertura del sottopasso e l’attivazione del Wi-Fi, si è conclusa oggi la prima fase dei lavori di riqualificazione della stazione di Vigevano.
Il sottopasso, aperto solo in parte, collegherà il binario 2 al binario 1 e al fabbricato viaggiatori. A conclusione lavori, sarà dotato di tre ascensori e collegherà la stazione con via Gramsci. Inoltre, è stato innalzato a 55 centimetri – lo standard europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitani per facilitare l’accesso ai treni - il marciapiede a servizio del binario due.
Per renderla più green, la stazione sarà dotata di un innovativo sistema di gestione dei consumi energetici.
Continua così l’impegno di RFI, in linea con quanto definito dal Piano industriale 2017–2026 del Gruppo FS Italiane in termini di sviluppo della mobilità integrata e attenzione alla customer experience.
Termine lavori dicembre 2017. Investimento economico di Rete Ferroviaria Italiana 12 milioni di euro
La stazione di Vigevano – ha dichiarato Vincenzo Macello, Direttore Produzione Lombardia di Rete Ferroviaria Italiana - a fine dicembre sarà una delle prime stazioni della Lombardia a rispondere ai nuovi requisiti di RFI: stazioni come luoghi integrati nel sistema di mobilita urbana, più accessibili, funzionali, tecnologicamente all’avanguardia e con i migliori standard di comfort e sicurezza”.
Foto Arbalete - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=11108178


