Nella notte fra domenica 1 e lunedì 2 ottobre Rete Ferroviaria Italiana avvierà, nella stazione di Fidenza, i lavori di innalzamento (55 cm) e posa dei percorsi tattili a terra del terzo marciapiede, secondo lo standard previsto dai servizi ferroviari metropolitani per garantire ai viaggiatori un più agevole accesso ai treni.
Per consentire l’operatività del cantiere, i binari 4 e 5 resteranno fuori servizio fino al 19 ottobre e i treni della tratta Fidenza-Cremona potranno modificare il binario di partenza/arrivo e registrare ritardi entro 10 minuti.

L’attività rientra nel più ampio piano di restyling e miglioramento dell’accessibilità della stazione, in corso da maggio, la cui conclusione è prevista per la fine del 2017 con la riqualificazione del fabbricato viaggiatori, la manutenzione delle pensiline e il rinnovo dell'illuminazione (con utilizzo di led) delle aree aperte al pubblico.
Questi interventi, per i quali RFI ha investito oltre 5 milioni di euro, si aggiungono alle opere già realizzate, fra cui il prolungamento del sottopassaggio con apertura dell’accesso su via Marconi, l’installazione di tre ascensori di collegamento con i marciapiedi dei binari, il restyling della biglietteria e i nuovi spazi per l’attesa.
Sono 620, sul territorio nazionale, le stazioni che nell’arco del Piano 2017–2026 del Gruppo FS Italiane vedranno rafforzata la propria centralità e sviluppata la naturale vocazione di snodo intermodale. Fidenza è fra le prime 50 in cui i lavori si completeranno alla fine di quest’anno.
Foto Arbalete - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=11092403

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!