A partire dal prossimo 10 dicembre 2017, data del cambio di orario, sarà BLS a gestire il trasporto auto al Sempione tra Iselle e Briga, dopo la rinuncia di FFS.

Il Cantone del Vallese e BLS hanno raggiunto un accordo sull’offerta presentata entro i termini stabiliti. Le tariffe di trasporto restano attualmente invariate, mentre i viaggiatori frequenti beneficeranno di un ulteriore vantaggio: le carte a punti valide per il Lötschberg (Goppenstein – Kandersteg) potranno essere utilizzate anche al Sempione.

A partire dal cambiamento di orario, BLS rafforzerà l’offerta per complessivamente 35 giorni all’anno. Durante le festività come Pasqua o l’Ascensione e nei fine settimana estivi con maggiore affluenza, i treni circoleranno con cadenza oraria. Nei restanti giorni sarà mantenuto il cadenzamento di 90 minuti. Nei prossimi anni BLS intende ampliare ulteriormente l’orario. Tutti i treni per il trasporto auto diventeranno dei treni navetta. 

Per i passeggeri del trasporto ferroviario, BLS offre dal 9 luglio ogni due ore un collegamento con il RegioExpress «Trenino Verde delle Alpi» tra Briga e Domodossola. Dal 10 dicembre 2017 ci sarà un collegamento RegioExpress aggiuntivo alle 22.22 da Briga per Domodossola e alle 22.58 da Domodossola per Briga

Il trasporto auto diretto offerto da BLS da Iselle a Kandersteg attraverso la galleria del Lötschberg e del Sempione viene confermato.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!