Rete Ferroviaria Italiana ha avviato lo scorso 18 settembre, i lavori sulla tratta ferroviaria Trapani-Palermo via Milo.

Su questa linea, dal 25 febbraio 2013, a causa di diversi smottamenti, la circolazione è stata sospesa a tempo indeterminato tra le stazioni di Alcamo Diramazione e Trapani ed è stata sostituita con autobus e con treni che raggiungono il capoluogo trapanese compiendo il lungo giro da Castelvetrano.

Al fine di ripristinare la circolazione, sono stati quindi aperti i cantieri sui fabbricati, per la loro messa in sicurezza, avviate le operazioni di risanamento e gli interventi propedeutici all’innalzamento dei marciapiedi delle stazioni di Segesta e Calatafimi. Anche alla stazione ferroviaria di Trapani sono stati avviati i lavori, e sono già in fase di cantieramento anche gli interventi per il rinnovo dell’armamento.

I lavori prevedono la costruzione del nuovo binario per circa 15 chilometri complessivi di linea, interventi nelle stazioni/fermate di Calatafimi, Segesta, Bruca, Fulgatore, Milo e Trapani, sia all’armamento sia agli impianti di sicurezza; innalzamento dei marciapiedi nelle stazioni di Segesta, Calatafimi e in quella di Trapani dove sono previsti lavori al piano del ferro con allungamento dei marciapiedi che garantiranno secondo RFI un beneficio immediato anche sulla linea Alcamo-Trapani via Castelvetrano; interventi alla sede stradale in quattro punti diversi. Costo complessivo degli interventi oltre 17 milioni di euro.

Foto Simone Facibeni

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!