L’entrata al fabbricato di stazione sarà ora possibile utilizzando i due nuovi percorsi realizzati prolungando il primo ed il quarto marciapiede verso il passaggio a livello di via Chiabrera. Entrambi sono protetti e recintati così da renderli separati dalla zona di circolazione dei treni.
Per la loro costruzione sono stati eseguiti rilevanti interventi di modifica dei binari tronchi, oltre alle opere di demolizione e di spostamento dei sottoservizi.


Realizzati in accordo con il Comune e le Forze dell’Ordine, si sono resi necessari per garantire maggior sicurezza di accesso alla stazione impedendo l’attraversamento dei binari.
La Convenzione per la “gestione degli accessi” sottoscritta con il Comune, prevede che i percorsi siano dotati di due cancelli di ingresso (lato marciapiede e lato via Chiabrera). Nelle ore notturne, durante lo stop della circolazione ferroviaria, saranno chiusi. L’attività di chiusura sarà svolta in collaborazione con il Comune di Acqui Terme.
Inoltre, è stato rinnovato l’impianto di illuminazione del piazzale ferroviario lato via Chiabrera con nuovi corpi illuminanti a LED disposti lungo i due percorsi che sostituisce la torre faro demolita.

Foto Incola - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=33140536

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!