Disservizi continui, tra Macomer e Nuoro, che hanno portato i pendolari alla protesta. Il preciso resoconto arriva da "L'Unione Sarda". Scontri con animali vaganti, stragi di pecore ma anche binari deformati dal caldo e tanto altro, tutte cose che hanno convinto fruitori del treno da Macomer a Nuoro, a denunciare una situazione gravissima.

Incidenti quasi all'ordine del giorno, che si ripetono spesso, sopratutto nella zona di Oniferi. L'ultimo in ordine di tempo, risale a circa due mesi fa, con una mucca decapitata. "Un incidente verificatosi sotto gli occhi di tutti e che poteva avere conseguenze gravi sui passeggeri - denunciano in un breve documento i pendolari - rallentamenti e frenate improvvise, tanto che alcuni di noi sono dovuti ricorrere alle cure del medico, ma la situazione, non si capisce per quale motivo, viene tenuta nascosta e nessuno ne parla".

La situazione più grave sarebbe poi quella relativa alla deformazione delle rotaie, causate dal grande caldo dell'estate appena passata, mai sistemate.

"La linea è sicura - dice il direttore generale dell'Arst Carlo Poledrini - e siamo intervenuti laddove si sono presentati problemi legati alla manutenzione ordinaria, dobbiamo intervenire per quelli straordinari e per ripristinare le condizioni di progetto. In linea ci risulta un solo rallentamento dovuto ad un leggero avvallamento. Forse il vero problema è legato al fatto che i nuovi treni non sono ancora entrati in servizio. Per questo contiamo molto sulla possibilità di accelerare i tempi con il ministero. Per quanto riguarda gli animali- osserva Poledrini- è sempre stato così".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!