La Commissione europea, attraverso il suo commissario ai Trasporti, Violeta Bulc, conferma l’importanza strategica del collegamento ferroviario Torino-Lione e ammonisce la Francia sul rispetto dei tempi e dei piani concordati con l’Italia. Dice la Bulc a Tallinn, dove ha riunito i ministri degli stati membri, che “il progetto è essenziale”.
“Ho incontrato il ministro francese - spiega la Bulc al quotidiano La Stampa - e ci hanno detto che stanno revisionando complessivamente la loro strategia sulle infrastrutture. Ma non abbiamo parlato di alcun rinvio”. Il commissario europeo comprende la richiesta francese di un dialogo per “capire se migliorare l’efficienza del progetto”, che nei fatti è già un cantiere avviato.
L’ottimismo del commissario europeo deve essere inserito nel contesto del dialogo tra Italia e Francia. Rappresentanti dei due Paesi si incontreranno infatti a Lione, il 27 settembre e dovranno parlare, oltre che dell’acquisizione di STX da parte di Fincantieri, anche dei progetti infrastrutturali. La Francia intanto sta rivedendo l’intero piano nazionale dei trasporti e il ministro Elisabeth Borne, che ha partecipato ai lavori di Tallinn, dovrebbe presentare la nuova legge programmatica nel primo semestre del 2018.