Sabato 23 settembre - nell’ambito del XXII Kase Festival di Kötschach-Mauthen - si svolgerà il gemellaggio tra Il Comitato Pendolari Alto Friuli e l’Associazione Verein Gailtalbahn, entrambi impegnati nella battaglia per rilanciare la ferrovia della Valle della Gail.
Si tratta di un gemellaggio tra ferrovie, la Pedemontana del Friuli e l’austriaca Gailtalbahn, caratterizzate da una storia simile, entrambe chiuse a causa della politica dei tagli e che oggi sognano un rilancio come trasporto pubblico locale, ma soprattutto sotto il profilo turistico.
Il programma prevede l’incontro alle ore 11.00 presso la stazione di Kötschach-Mauthen, dove si svolgerà il gemellaggio tra le due Associazioni, alla presenza delle Autorità Locali e di tutti i Sindaci italiani dei Comuni interessati alla tratta da Sacile-Gemona, invitati per l’occasione dal Bürgermeister Walter Hartlieb.
Alle ore 13.00 è previsto il corteo per le strade della città, al quale parteciperanno anche i rappresentanti del Comitato Pendolari Alto Friuli e le Autorità.
Il gemellaggio sarà caratterizzato dal viaggio dei ciclotreni lungo la Gailtalbahn. Lungo i binari viaggerà anche il ciclotreno IDV17 realizzato dagli studenti dell’Istituto Della Valentina di Sacile, testato la scorsa primavera ad Aviano nel corso della “Giornata Nazionale delle ferrovie non dimenticate” oltre ad altri tre ferrocicli austriaci, provenienti da Vienna, da Salisburgo e dalla Carinzia.
Tutti i mezzi saranno esposti in stazione a disposizione di tutti quelli che vorranno provare l’emozione di pedalare lungo i binari nello splendido scenario della Valle della Gail.
Saranno presenti anche alcuni studenti in rappresentanza dell’ISIS Della Valentina di Sacile e i rappresentanti di varie associazioni della Pedemontana che sostengono il rilancio della ferrovia.